Digital Twin: cos'è e perché è importante per il Manufacturing
Nel Manufacturing è fondamentale essere in grado di prevedere malfunzionamenti e prestazioni dei macchinari per ottimizzare il processo produttivo. In...
Come risparmiare sul consumo energetico dei macchinari
Il tema dell’efficienza energetica è diventato sempre più centrale negli ultimi anni. L’efficientamento delle fonti di energia consiste nell’effettuare un...
Come ridurre i tempi di fermo macchina
Nei settori produttivi il fermo macchina non pianificato è un inconveniente che può costare caro. Fermare un impianto significa causare...
Internet of Things per la Smart Agriculture
La FAO raccomanda che tutti i settori agricoli siano dotati di strumenti e tecniche innovative per la smart agriculture.
Trasformazione digitale e B2B: 5 errori da evitare
L'80% delle aziende ha accelerato almeno un progetto di Trasformazione digitale nell'ultimo anno. Questo è uno dei dati emersi nel...
Smart Manufacturing: sintesi tra digitalizzazione e intelligenza artificiale
La digitalizzazione dei dati relativi ai materiali, ai processi e alle apparecchiature consente di ottimizzare la produzione e la manutenzione...
Cos’è l’innovazione combinatoria e come applicarla alla trasformazione digitale
Innovazione combinatoria, è il combinare e ricombinare tecnologie esistenti per creare nuove invenzioni: è perfetta per la digital transformation.
La Digitalizzazione non è una Rivoluzione
Ogni nuova tecnologia per la digitalizzazione nel combinarsi con innovazioni tecnologiche precedenti aumenta le opportunità e genera nuovi modelli.