Manufacturing
& Shopfloor

Digital Industry Solutions

Smart Factory: focus sull’efficienza dei processi produttivi

Sempre più organizzazioni industriali investono nella digitalizzazione dei processi produttivi come leva strategica di una trasformazione digitale più ampia.

Needs

Migliorare l’efficienza dei processi produttivi per rimanere competitivi è l’obiettivo primario delle industrie manifatturiere della quarta rivoluzione industriale. Acquisendo dati in tempo reale sullo shopfloor l’azienda può avere accesso a una fonte di informazioni preziose per i processi decisionali, che creano intelligenza e valore. Le informazioni utili per ottimizzare prodotti e servizi consentono di diminuire i costi, i tempi d’impiego delle linee produttive e l’incidenza di prodotti difformi. 

FlairBit
Solutions

Senseioty è progettato per la Performance Analysis delle catene produttive, integrando più di 300 modelli e servizi per l’Enterprise Artificial Intelligence nel Digital Shopfloor. 

Implementando Cyber Physical Systems (CPS) per la creazione di rappresentazioni virtuali delle apparecchiature e delle linee produttive (stato, interazioni, componenti reali), Senseioty abilita la perfetta connessione di macchine, dispositivi fisici e infrastrutture IT, colmando le distanze e asimmetrie informative tra i diversi reparti industriali. 

La piattaforma offre al settore manifatturiero tutta una serie di opportunità per innovare e snellire processi industriali e operazioni, determinandone un salto qualitativo in termini di competitività e di cambiamento anche nei business model dell’azienda.

Le nostre 5 buone pratiche per il Manufacturing and Shopfloor

Digitalizzare il processo produttivo: acquisire dati dalla linea di produzione, apparati, sensori e altri sistemi aziendali per codificare il processo in formato digitale (Digital Twin) e renderlo disponibile e fruibile dai vari attori all’interno dell’azienda

Ottimizzare il processo produttivo: con la digitalizzazione è possibile determinare e codificare tutti i passaggi del processo produttivo e l’analisi dei dati consente di ottenere un prodotto conforme ai requisiti aziendali di qualità. Oltre a limitare l’incidenza di prodotti difformi, questo permette di abbattere i costi, individuare i fornitori migliori, ridurre i fermi impianto, risparmiare su materie prime ed energia.

Massimizzare l’efficacia del processo di rilavorazione: a partire dai parametri di difformità identificati dal controllo di qualità, Senseioty determina il processo di rilavorazione ottimale di un prodotto per renderlo conforme. Diminuisce così i costi di rilavorazione, minimizzando i tempi di impegno della linea e l’impiego delle materie prime.

Integrare sistemi per la raccolta dati: nelle imprese i sistemi informatici spesso monitorano, controllano e acquisiscono dati su singole fasi del processo. Senseioty integra i dati OT (Operational Technology) di “Livello 2“ (SCADA, HMI, automazione) con tutti i sistemi IT aziendali per digitalizzare l’intero processo produttivo.

Integrare anche i dati provenienti da stabilimenti differenti e geograficamente separati: Senseioty consente di analizzare e confrontare simultaneamente i dati di processo di diversi siti produttivi.

Dicono
di noi

“A partire da enormi quantità di dati di processo, Senseioty filtra solo le informazioni critiche di cui abbiamo bisogno: elimina il rumore di fondo e porta alla luce gli insights alla base delle nostre decisioni.”
Service Operation Manager

Connected Product Industry

MADE WITH PASSION

Senseioty è

e molto altro
get-a-demo
FEEDBACK
IMMEDIATO

Delivering experience

Use case

Industria digitale: le buone pratiche per processi più efficienti

Come migliorare i processi industriali con IoT e AI? Scopri i casi d’uso della piattaforma Senseioty per il Machinery & Equipment, Life Science & Healthcare, Safety & Security, Manufacturing & Shopfloor, Energy.

Scarica il nostro e-book in PDF

     

     

     

    Manufacturing & Shopfloor