La foresta di FlairBit: l’iniziativa per sostenere i boschi liguri

alberi

Dicembre è il mese in cui si tirano le somme, si analizzano i risultati ottenuti e si stila la lista dei buoni propositi per l’anno nuovo.

Anche noi di FlairBit abbiamo fatto la nostra lista e tra i vari propositi dell’anno appena passato, c’era quello di provare a fare qualcosa di più per l’ambiente.

Come azienda lavoriamo a diversi progetti in ambito sostenibilità ed economia circolare (Restabilise 4.0, AutoDan, Pick-UP, GeTUP, Efficacity), sviluppando soluzioni per smart building, smart city e smart energy, che riguardano la realizzazione di tecnologie avanzate per la raccolta e l’elaborazione dei dati insieme a tecnologie per mitigarne gli impatti ambientali.

I buoni propositi di FlairBit per l’ambiente

Ogni anno ci teniamo a fare qualcosa per il nostro territorio, a giugno durante il team building nel Parco Naturale Regionale di Portofino, abbiamo svolto un’attività di orienteering e, ispirati da The Black Bag, abbiamo ripulito i sentieri dai rifiuti.

Ma per chiudere il 2021, volevamo compiere un gesto che avesse ricadute positive su una porzione della superficie ligure:

Dal primo dicembre fino al 24, per ogni nuovo iscritto alla newsletter, FlairBit ha promesso di adottare un mq di bosco in Alta Val D’Orba grazie a Boschi Vivi.

Tramite un’azione puramente simbolica i sottoscrittori alla newsletter hanno collaborato alla creazione della nostra piccola foresta. Un gesto che aiuta concretamente a contribuire alla cura del patrimonio boschivo ligure e dell’ambiente.

L’ importanza di prendersi cura dei boschi

Prenderci cura dei boschi è il minimo che possiamo fare per provare a rimediare ai danni che l’uomo causa ogni giorno alla natura, spesso ci si dimentica quanto gli alberi facciano per noi, come:

  • fornirci ossigeno e sottrarre naturalmente Co2 dall’atmosfera: se un giorno i boschi dovessero scomparire l’aria diventerebbe irrespirabile. 
  • difenderci dal dissesto idrogeologico: le radici degli alberi frenano lo scivolamento del terreno e contrastano le frane.

Proprio per questo ci sembrava di non aver fatto abbastanza e siccome crediamo che l’amore non si somma, ma si moltiplica, abbiamo deciso di non mantenere la promessa iniziale e di raddoppiare il numero di mq da adottare.

La nostra newsletter ha ottenuto 125 iscritti, ma FlairBit ha adottato 250 mq di bosco.

Siamo soddisfatti di aver chiuso il 2021 con una bella spunta a fianco al nostro buon proposito in ambito sostenibilità e siamo fieri della collaborazione e dell’entusiasmo di ognuno dei nostri iscritti.

Affrontiamo con determinazione questo nuovo anno e ci auguriamo di riuscire a fare sempre più la nostra parte per salvaguardare l’ambiente.

Author avatar
Flairbit