
L’errore maggiormente commesso dalle piccole e medie imprese è quello di pensare che la raccolta e l’analisi dei dati sia efficace solo per le grandi aziende.
Paradossalmente è il contrario: le PMI pur avendo risorse limitate, riescono a ottenere benefici maggiori per l’espansione e il consolidamento del business.
L’analisi dei dati permette di mostrare in maniera chiara un’immagine complessa del mercato e dei processi che altrimenti sarebbe difficile da interpretare. Tramite il monitoraggio costante è possibile tradurre in maniera comprensibile le informazioni e trasformarle in azioni utili allo sviluppo e al miglioramento del proprio business.
La forza dei dati messa a servizio delle PMI è proprio ciò che fa la differenza e rende competitivi.
I vantaggi della raccolta e analisi dei dati per le PMI
Raccogliere i dati per estrapolare informazioni è fondamentale per prendere decisioni oggettive e studiare una strategia sulla base degli insight prodotti dall’analisi. Ad esempio un’azienda può migliorare la customer experience raccogliendo dati sulle azioni dei clienti sia online che offline, ottenendo informazioni utili per garantire un’esperienza personalizzata.
I Big Data e la Data Analysis si possono utilizzare anche per l’ottimizzazione dei processi industriali. Raccogliendo i dati da linee e macchinari, è possibile stabilire quali sono i migliori fornitori e materiali riducendo i costi. L’analisi dei dati permette, inoltre, di avere abbastanza informazioni per conoscere le esigenze del mercato e produrre nuovi prodotti o servizi.
Riassumendo, i principali vantaggi della raccolta e analisi dei dati per le PMI sono:
- Risparmio di tempo;
- Consapevolezza di nuove prospettive;
- Risoluzione di problemi ed errori;
- Miglioramento della customer experience;
- Risparmio economico.
Data Analysis per le PMI con Senseioty
Senseioty, la nostra piattaforma per l’industria digitale, racchiude una profonda conoscenza dei processi, un insieme robusto di modelli per l’analisi dei dati e un volume di informazioni ed esperienza nell’Industria 4.0 in continua crescita.
Grazie a Senseioty è possibile acquisire i dati dalla linea di produzione, apparati, sensori, per codificare il processo in formato digitale (attraverso un Digital Twin) e renderlo disponibile e fruibile dai vari attori all’interno dell’azienda.
Tramite l’analisi dei dati, la nostra piattaforma aiuta a:
- ottenere un prodotto conforme ai requisiti aziendali di qualità;
- limitare l’incidenza di prodotti difformi,
- abbattere i costi;
- ridurre i fermi impianto;
- risparmiare su energia e materie prime.
Il nostro team ha sviluppato più di 300 servizi e modelli per la gestione e l’analisi dei dati di processo. Questi ultimi vengono analizzati in tempo reale per evidenziare anomalie, possibili frodi e fornire previsioni di utilizzo.Tutte le informazioni relative al processo sono disponibili in modo sicuro su applicazioni web e mobile e sistemi sviluppati da terze parti.
Senseioty trasforma i dati operativi in una risorsa strategica per ogni azienda: combinando dati storici e real-time offre informazioni immediate e preziose per i decision maker delle organizzazioni.