Trasformazione digitale e B2B: 5 errori da evitare

L’80% delle aziende ha accelerato almeno un progetto di Trasformazione digitale nell’ultimo anno. Questo è uno dei dati emersi nel rapporto Digital Transformation Index 2020 di Dell Technologies.

Ma, sempre secondo la ricerca, soltanto la metà di queste aziende ha investito in un insieme di soluzioni per una strategia di trasformazione digitale completa. E quando ci si limita ad applicare le nuove tecnologie al solo processo produttivo, i risultati non sono mai soddisfacenti.

Il modello di business non si evolve, se si realizzano solo sperimentazioni e proof of concepts senza coordinarli con le reali dinamiche aziendali o produttive.

Dalla fisica delle particelle alla trasformazione digitale

Come nella fisica delle particelle è necessaria l’energia di soglia per iniziare un processo di produzione energetica, così anche per la digitalizzazione della propria azienda serve un investimento iniziale che, anche se considerevole, risulterà trascurabile rispetto al bilancio finale.

In altre parole, per far sì che un processo di trasformazione digitale generi risultati rilevanti, è fondamentale un impegno iniziale che permetterà alla trasformazione digitale di:

  • Innescare la reazione desiderata;
  • Generare ritorni di investimento significativi.

Gli errori da evitare per affrontare la digital transformation nel B2B

1. Avere un’infrastruttura tecnologica inadeguata

La digitalizzazione del processo coinvolge diverse tecnologie come hardware e protocolli di comunicazione, IoT, Cloud, cyber-security, machine learning, AI, design UX/UI e strumenti di integrazione di sistemi enterprise come MES e ERP.

Ciascuna tecnologia nasconde potenziali insidie, soprattutto quando occorre uscire dalla dimensione dei PoC e scalare in produzione. 

Il beneficio di ciascuna specifica tecnologia può essere ridotto o addirittura azzerato se lo stack tecnologico complessivo risulta inefficiente, vecchio o poco affidabile.

La tecnologia e le piattaforme dati devono essere progettate in base alle priorità aziendali. È fondamentale che un sistema sia modulare, flessibile e scalabile, con cicli di rilascio frequenti al fine di adattarsi alle mutevoli esigenze aziendali.

2. Avere pochi dati o di scarsa qualità 

Machine learning e artificial intelligence riescono a produrre risultati significativi se applicati su dati di qualità e con competenze di dominio. 

Spesso i dati raccolti non hanno sufficiente profondità storica o rivelano standard di qualità del tutto inadeguati per generare risultati significativi.

Garantire la qualità dei dati aziendali è essenziale per assicurare al business una base decisionale corretta, completa e accurata.

3. Non comunicare gli obiettivi a tutti i dipartimenti dell’azienda

La trasformazione digitale coinvolge diversi dipartimenti all’interno dell’azienda: engineering, post-sales e service, marketing e può allargarsi all’intera value chain (partner, concessionari, fornitori).

Le aziende devono coinvolgere tutti i dipartimenti interessati nella pianificazione e esecuzione del programma di trasformazione digitale, per assicurarsi che comprendano e condividano  gli obiettivi e la strategia. 

Se ciò non avviene i quadri intermedi potrebbero essere fonte di resistenza al cambiamento.

4. Mancanza della visione di insieme

La strategia deve essere tradotta in azioni specifiche all’interno di una roadmap aziendale che affronti casi d’uso di impatto, coinvolgendo e coordinando tecnologia, persone e capacità. 

Solo attraverso una completa visione di insieme sarà possibile attuare un programma di trasformazione digitale adeguato all’azienda.

5. Resistenza al cambiamento

È inevitabile che la trasformazione digitale richieda un cambiamento nelle persone coinvolte nel processo. È infatti necessario un coinvolgimento attivo di tutti i dipartimenti nella definizione della strategia, in modo che ognuno riesca a ottenere dei benefici e dei vantaggi dal processo di trasformazione digitale.

In FlairBit aiutiamo i nostri clienti nella definizione delle best-practice, li affianchiamo nell’adozione degli strumenti e implementiamo modalità di lavoro innovative per garantire loro un miglioramento continuo e qualità dei risultati. Richiedi una demo gratuita, insieme potremo valutare quali siano le strategie da adottare per affrontare al meglio la trasformazione digitale della tua azienda.

Iscriviti a Salt&Digital

La newsletter di FlairBit su Industria 4.0 e nuove tecnologie. Vuoi evitare gli errori più comuni nella trasformazione digitale? Con l’iscrizione otterrai un whitepaper con i nostri suggerimenti.

Author avatar
Flairbit